La tradizione del buon pane a Pantelleria è più che viva, anzi nonostante la crisi mai come in questo periodo i vari panifici stanno proponendo prodotti da forno di qualità. Si sta tornando al pane di una volta, fatto con solo farina rimacinata, quella gialla, e tanto sesamo che contribuisce ad una sapore unico. C'era un detto, tanto tempo fa, antico che recitava così; "Hai pitittu mancia pani crusta e muddica" ossia, mangia pane crosta e mollica. Certo erano tempi difficili, ma indicava la bontà del pane. Un tempo granaio d'Italia la Sicilia ha iniziato un percorso di rinnovamento, andando incontro a tutto quello che di buono e di eccellenza ha avuto la tradizione gastronomica siciliana. Il pane è uno di questi prodotti, ovunque in Sicilia si può avere del pane di qualità e saporito, ed a Pantelleria come dicevo prima la storia continua.
|
Il Pane di Mangiaforte. | |
|
|
|
I tanti prodotti da forno di Mangiaforte |
|
Il Pane di Concetta Giuffrida |
|
Il Pane di Bentifeci |
Per correttezza a breve il pane di Tracino e Scauri
Nessun commento:
Posta un commento